Skip to main content
search
0
News

Tartaruga verde (Chelonia mydas)

Chelonia mydas, comunemente nota come Tartaruga verde, è una tartaruga marina della famiglia Cheloniidae.
Quadro sistematico
Classe: Rettili
Sottoclasse: Anapsidi
Ordine: Cheloni
Sottordine: Criptodiri
Famiglia: Cheloniidi
Morfologia e Descrizione
Si distingue dalle altre tartarughe marine per il carapace dotato di quattro paia di scuti costali, una sola placca prefrontale sulla testa, che è robusta, voluminosa ed arrotondata, la punta del becco corneo della mascella superiore non ricurvo ad uncino e gli scudi del carapace mai embricati. Il maschio si distingue dalla femmina per la coda più robusta (più larga e lunga) e le unghie degli arti anteriori più lunghe. La colorazione della corazza è bruno-olivastra, con striature e macchie gialle o marmorizzate. L’adulto è lungo fino a 140 cm. circa, per un peso che può raggiungere i 500 kg. Gli antenati della tartaruga marina si sono evoluti sulla terra e si adattarono all’ambiente marino circa 150 milioni di anni fa. Sono una delle poche specie così antiche da aver visto i dinosauri evolversi ed estinguersi (foto di Tim Laman). La tartaruga verde è una grossa e pesante tartaruga di mare dotata di un carapace – o guscio – largo e levigato.

Leave a Reply