La scoperta dl primo relitto sommerso di Isola rossa. Di Diego Crippa Per quanto sia una materia sicuramente ostica ed ampiamente dibattuta, l’archeologia subacquea rappresenta…
Aenaria celebra i suoi dieci anni di scavi nella baia di Cartaromana ad Ischia Ponte, tra fascino, storia romana, mistero, scoperte e tanta operosità. Il…
Tommy Gregory Thompson era una volta considerato uno dei più grandi cacciatori di tesori del suo tempo: un ingegnere geniale, esperto subacqueo, maniacale nei dettagli, …
La Soprintendenza del Mare dellacRegione siciliana ha effettuato negli scorsi giorni la verifica e messa in sicurezza del cosiddetto “secondo relitto”, una nave romana di…
Bastava guardare sott'acqua. Gli archeosub hanno scoperto il più antico sito archeologico subacqueo dell'Australia che custodisce i segreti ia dei primi abitanti dell'isola. Stiamo parlando…
Genova. Tutto fa pensare che possa essere lei, la leggendaria “Santo Spirito e Santa Maria di Loreto”, una nave mercantile ragusea naufragata durante una libecciata…
Da Luni: "Ecco perché la colonna della Caletta è di epoca romana" L'area archeologica fornisce una spiegazione sul tanto dibattuto reperto ripescato dai fondali lericini.…
È stata prorogata fino al 9 marzo 2020, “I pionieri dell’archeologia subacquea nell’area Flegrea ed in Sicilia”, mostra fotografica allestita e curata da Teichosarcheologia. La…
I reperti sono stati rinvenuti nel parco archeologico sommerso. Sono venuti alla luce grazie alle forti mareggiate di dicembre. Le foto. Antonio Cangiano 02 Febbraio…
Sviluppare sistemi per l'archeologia e la tutela dell'ambiente... sott'acqua. Il progetto Molux Tutto comincia nel 2008, quando un gruppo di giovani ricercatori dell'Università della Calabria…