SIRENA AWARDS 2014 ANNOUNCED
[img]http://serhost.digimaweb.it/file/attachment/2014/03/2cb2995ebbec72d01f5220fa08b2710a_view.png[/img] Milano 6 Marzo 2014,il comitato direttivo HSA Awards (*), responsabile di promuovere e premiare persone ed organizzazioni che si sono impegnate a favore della crescita delle attività subacquee, acquatiche e del turismo accessibile per persone con disabilità, ha assegnato il Premio Sirena 2014 alle seguenti persone:
HSA Awards Steering Committee, responsible to promote and reward people and organizations that are committed to promoting growth of diving, aquatic and accessible tourism for people with disabilities, has awarded the 2014 “Premio Sirena” to the following people:
· Luca CRIPPA
Presidente SUB SENZA FRONTIERE.
· Giorgio PAPETTI
Autorevole componente del Comitato Medico Scientifico di HSA di cui è Life Member. Autore dei sistemi didattici HSA per le persone con svantaggio intellettivo e di diversi testi per la subacquea ricreativa.
· Marta MILANDRI
Vice Presidente e Coordinatrice Attività Sociali CESENA in BLU.
· Francesco CHIONNA
Ammiraglio di COMSUBIN – Comando Subacquei ed Incursori Marina Militare Italiana.
· Sergio FAVETTI
Pioniere nella subacquea per le persone con disabilità visiva, fra i primi brevettati non vedenti HSA in Italia. Componente del Training HSA.
La cerimonia di premiazione avverrà domenica 16 marzo dalle ore 16.30 sul palco centrale di EudiShow, il salone europeo delle attività subacquee, che si tiene quest’anno presso Bologna Fiere, e che vede la presenza dello staff di HSA Italia e di un significativo numero di partners e sostenitori.
The awards ceremony will take place Sunday, March 16 from 16.30 on the main stage of Eudishow, the European exhibition of underwater activities, held this year at Bologna Fiere, and sees the presence of the entire staff of HSA Italy and a significant number of partners and supporters.
(*) Steering Committee HSA Awards:
Chief of Medical Staff, Life Member HSA – Edoardo Mazzotti,
Trainer Evaluator, Life Member HSA – Marco Mangiarotti,
Trainer Evaluator, Life Member HSA – Lorenzo Oberti,
Legal Office, Life Member HSA – Giacomo Ardone,
Trainer Evaluator, Life Member HSA – Stefano Torti
Coordinator Award Premio Sirena, Life Member HSA – Claudio Antoci,
Trainer Evaluator, Responsible Swimming, Life Member HSA – Giuseppe Tinè
Awards President – South Italia Coordinator, Life Member HSA – Giosuè Sannino
Cordiali Saluti – Best Regards
Presidente della Giuria Premio Sirena – Chairman of the Steering Committee HSA awards
Giosuè Sannino
________________________________________
Storia del Premio Sirena
Il premio Sirena è stato istituito da HSA Italia nel 1988 ed inizialmente era riservato solamente agli associati.
Il Premio Sirena rispondeva all’esigenza, sentita da molti all’interno del nostro movimento, di dare riconoscimenti e visibilità all’importante e professionale lavoro svolto dai nostri soci, che già dalla metà degli anni ottanta si erano impegnati con tenacia, capacità ed altruismo alla crescita delle attività subacquee e natatorie in favore delle persone disabili ed a tutti quegli gli aspetti collegati, come la fruibilità di spazi ed ambienti.
Successivamente si è ritenuto di aprire questa iniziativa a tutti per riconoscere i meriti e sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica con l’obiettivo di allargare e far conoscere ulteriormente che le attività sub acquatiche sono alla portata di tutti e ognuno le può vivere in sicurezza, in relazione alla propria fisicità e autonomia.
Un Nome, un Messaggio
Il nome Sirena, nell’immaginario collettivo, indica una figura antropomorfa, metà donna e metà pesce, la cui origine va ricercata nella mitologia greca.
Varie altre definizioni e significati sono state date a questo nomenel corso del tempo.
Al nome Sirena nell’immaginario collettivo molti associano qualcuno di misterioso che attrae e seduce.
L’immagine della Sirena trasmette bellezza e soprattutto la capacità di muoversi con padronanza, sicurezza e vitalità negli ambienti marini.
E’ così che ci piace pensare le nostre subacquee, i nostri subacquei e i nuotatori come le Sirene che si tuffano nel mare lasciando a terra le costrizioni, la carrozzina e che, come le Sirene, si muovono a loro agio avvolti dall’acqua provando l’emozione di scivolare senza peso nelle meraviglie del mondo sommerso.
Un movimento in continua evoluzione
In oltre 30 anni, da pionieri in Italia e all’estero, come un volano inarrestabile, continuiamo a creare le possibilità di integrazione e di partecipazione alle attività acquatiche e subacquee per tutti, nessuno escluso.
Migliaia di subacquei disabili da noi brevettati si immergono sicuri in molte parti del mondo.
HSA Italia – Handicapped Scuba Association International
Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili – ONLUS
Milano – Italy – Tel 02/537299 Tel/Fax 02/57408326 www.hsaitalia.it
[img]http://serhost.digimaweb.it/file/attachment/2014/03/a25aca4dde345d6d261c466f21497a62_view.png[/img]