Skip to main content
search
0
News

decompressione: i tessuti caricano o scaricano l’azoto?

C.a Dott. Pasquale Longobardi

Buonasera, è nata da tempo una diatriba fra noi professionisti, la domanda è questa: secondo la legge fisica nella risalita un subacqueo rilascerà gas dal proprio corpo. Da una discussione medica, si asserisce che certi tessuti non rilascino gas in risalita ma bensì continuino a saturarsi nonostante l’operatore diminuisca la pressione parziale dei vari gas nei propri tessuti.

Le faccio un esempio di un profilo sportivo tipo: discesa fino a – 40 mt in 7 min, permanenza sul fondo di min 10, risalita diretta verso la prima tappa di decompressione.

Prima domanda in risalità è possibile che vi siano dei tessuti che stanno ancora caricando o tutti i tessuti con la risalita scaricheranno il gas contenuto nei tessuti, a prescindere da quali siano?

C’è chi dice che, inoltre,  durante un deep stop a meno -20 mt (con il profilo precedente) il sub non scarichi gas ma bensi lo tende a caricare (nonostante lo stesso abbia fermato, ipoteticamente, lo scarico dei gas con una sosta).

La ringrazio e mi scusi per il disturbo ma con i miei dipendenti, ogni tanto, intavoliamo delle discussioni. Cordiali saluti, Stefano Braido

Pasquale Longobardi scrive:

caro Stefano

Leave a Reply