Workshop
“l’attività di pesca e le amp: attrezzi, metodi e compatibilità ambientale”
Santa Margherita Ligure, 15 giugno
Viale Rainusso 1
La Capitaneria di Porto di Santa Margherita Ligure e il Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta di Portofino organizzano il giorno 15 giugno p.v., presso la sede dell’AMP in viale Rainusso, un workshop di aggiornamento professionale sulle tecniche e le modalità relative alla pratica della pesca artigianale costiera all’interno di un’area marina protetta.
All’incontro parteciperanno, in qualità di relatori, il Prof. Riccardo Cattaneo Vietti dell’Università degli Studi di Genova, il Dott. Simone Bava, esperto in biologia della pesca, attuale direttore dell’AMP Isola di Bergeggi e, per diversi anni, collaboratore dell’AMP Portofino e il Sig. Simone Gambazza, esperto pescatore locale nonché presidente della Cooperativa Pescatori di Camogli, oltre ad esponenti della Capitaneria di Porto che focalizzeranno il proprio intervento sulle norme che regolano l’attività di pesca in un’area marina protetta.
L’incontro è riservato al personale della locale Capitaneria di Porto e degli Uffici Locali Marittimi di Portofino e Camogli e costituisce il primo momento di confronto e aggiornamento su un tema, quello della pesca in una area marina protetta, di grande attualità e di straordinaria importanza, al fine di mantenere e migliorare quegli equilibri che hanno permesso di veder fin qui riconosciuta la bontà dell’azione condotta dal Consorzio di Gestione.
L’incontro testimonia la piena e fattiva collaborazione esistente fra il Consorzio di Gestione e la Guardia Costiera che, in mare, è chiamata a svolgere una sempre maggiore azione di tutela e salvaguardia di questo importante bene ambientale, e costituirà sicuramente il primo di una serie di confronti che, nel prossimo futuro, verteranno sulle altre attività che vengono praticate all’interno dell’Area Marina Protetta e che vedono coinvolte importanti categorie di fruitori.