Non sarà più solo osservare la terra dai satelliti ma potremmo virtualmente immergerci nel mondo subacqueo in tre dimensioni comodamente dalla vostra poltrona preferita!
Questo progetto che partirà a settembre è stato possibile grazie alla collaborazione di Google, la University of Queensland e i loro sponsor, con lo scopo di finanziare uno studio sullo stato di salute e la composizione della barriera corallina e su questioni relative all’ acidificazione delle acque degli oceani, il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici che ne seguono.
Queste ricerche saranno condotte grazie ad una spedizione scientifica che si avventurerà nei mari australiani, a profondità mai esplorate, regalandoci più di 50 mila immagini che permetteranno poi a Google di realizzare per noi un programma che ci regalerà uno spettacolo senza precedenti dei fondali australiani e del Mar dei Coralli.
La realtà che sarà possibile esplorare più a fondo è quella della la barriera corallina australiana, dove si effettuerà lo studio per l’appunto.
Si potrà scegliere il percorso che si desidera fare, dove dirigersi, cosa guardare in piena libertà di una vacanza profondamente, deliziosamente low cost, sotto alle acque del mare..
Sono già disponibili delle immagini della barriera corallina . Andate a dare un’occhiata su http://www.catlinseaviewsurvey.com/ e godetevi un assaggio di questa nuova strepitosa proposta “Googleiana”.
Buon divertimento!
fonte:justalookaround.com
“