Nei giorni 9 e 11 settembre 2011 dalle ore 14.00, nella splendida cornice naturale della baia di Soverato, in provincia di Catanzaro, l’atleta Homar Leuci tenterà di stabilire due record di profondità in apnea in assetto costante e in assetto variabile. Il primo record da battere, quello che richiede l’utilizzo delle pinne, è detenuto, attualmente, dall’atleta stesso con m. -84; Nel secondo invece l’atleta milanese si cimenterà nella disciplina dell’assetto variabile, cioè scenderà con una zavorra di 30 kg e dovrà risalire con le sue forze, al di là dell’impresa sportiva questa discesa sarà oggetto di una ricerca scientifica del comitato di settore di ricerca della Federazione Italiana (FIPSAS) ed il limite da raggiungere è di -131 m. ufficialmente riconosciuto dalla CMAS.
L’impresa sarà certificata dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (FIPSAS) e dalla Confederazione Mondiale delle Attività Subacquee (CMAS) alla presenza del CONI e delle istituzioni pubbliche.
Ad intervenire, in caso di bisogno, ed ad organizzare tutta la logistica dell’evento sarà la squadra di superficie della ASD Calabria Apnea e la squadra di sommozzatori dell’Almost Blu Diving Center, ASD Blue world, che hanno peraltro provveduto all’assistenza e all’organizzazione di tutte le sessioni di allenamento in profondità dell’atleta nei mesi precedenti, rendendo possibile il raggiungimento di tali quote in sicurezza.