Cosa dice la legge
La tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori è regolata dal Decreto n. 81 del 2008 e successive modifiche. Tra le principali novità contenute nel testo, segnaliamo:
la ridefinizione e l’ampliamento dei contenuti del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
l’ampliamento della documentazione da tenere in azienda
la predisposizione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (DUVRI)
la rivisitazione e il coordinamento delle attività di vigilanza
l’obbligatorietà della formazione, che viene estesa a tutti i lavoratori a prescindere dal ruolo ricoperto in azienda
la revisione del sistema delle sanzioni
In particolare, a suscitare l’interesse dei visitatori dello Stand DAN è stata la possibilità di effettuare l’analisi e la valutazione dei rischi, nonché la definizione delle attività complementari (nomine, formazione etc.), avvalendosi di esperti del settore.
La presenza di un riferimento certo per gli operatori delle attività subacquee, relativo a tutte le problematiche inerenti la salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro, si è rivelata un fattore vincente: rappresenta infatti un importante strumento di marketing per DAN Instructor e DAN Instructor Trainer, che potranno proporre il programma alle scuole di immersione e ai diving center, incrementando così le proprie opportunità di business. Inoltre, un tema come “La sicurezza nei luoghi di lavoro” può essere applicato con successo a settori diversi dalla subacquea, dando la possibilità ad istruttori e trainer di fornire i relativi servizi anche ad altre tipologie di clienti.
Come partecipare al primo corso
Inaugurerà il nuovo programma DAN il Corso Antincendio Basso Rischio, primo di una serie di corsi obbligatori mirati alla sicurezza.
Per fare dell’immersione un’attività sempre più sicura anche fuori dall’acqua, aderisci al programma inviando una mail a safetyatwork@daneurope.org.
Ti chiederemo di riempire un formulario e ti invieremo ulteriori informazioni.
Cordiali saluti,
DAN Europe Training