Da Luni: “Ecco perché la colonna della Caletta è di epoca romana”
L’area archeologica fornisce una spiegazione sul tanto dibattuto reperto ripescato dai fondali lericini.
“Si tratta di una parte del fusto di una colonna (rocchio) che in origine non si trovava a Luni, ma è stato recuperato sul fondale della Baia della Caletta a Lerici e poi collocato qui per renderlo visibile al pubblico. Il rocchio faceva parte del carico di marmo di una nave romana esplorata nel corso di alcune campagne di scavo subacqueo: i resti dell’imbarcazione si trovano ancora sul fondo marino e sono diventati sede di un sito archeologico subacqueo”, si legge nel posto associato alla foto. Non è servito molto tempo perché si accendesse il dibattito: infatti attorno alla colonna c’è un annoso confronto che vede, da una parte, chi sostiene venga, appunto, da un naufragio d’epoca romana, e, dall’altra, chi sostiene non sia altro che il frutto di una perdita di carico di età moderna. Quindi qualcosa di interessante, va bene, ma non di antichità ultra millenaria. Tra i sostenitori della romanità del reperto c’è di fatto il Comune di Lerici, che ne ha parlato anche nel primo numero della neonata pubblicazione Lerici Experience.
“Potete per cortesia dimostrare, dati alla mano, con responsabilità vostra, che la colonna sia romana? Quali i criteri sono stati adottati? Visto che è grezza… e che il marmo ha milioni di anni. Anche il marmo del mio mortaio per il pesto, comprato pochi anni fa, ha milioni di anni e sicuramente viene dalle Apuane. Quindi, per cortesia, anche per definire una volta per tutte, dato che meglio di voi non c’è nessuno, dato che siete il Museo, potete dare la dimostrazione che siano romane? Ma non per il fatto che sia marmo delle Apuane, che, ripeto, lo è anche il mio mortaio”. Ad affermarlo Bernardo Ratti, presidente della Società marittima di mutuo soccorso di Lerici, storicamente scettico circa la romanità della ‘vicenda’. “Altra cosa: come è dimostrato che fosse trasportato da nave romana, dato che nessuno l’ha mai vista? Che non si dica che sono stati trovati chiodi sott’acqua, dato che è risaputo che sino all’epoca industriale i chiodi venivano fatti, da secoli e secoli , alla solita maniera. Ultima cosa: sott’acqua ora c’è un unico pezzo di marmo, grezzo, nient’altro… quindi si potrebbe smettere di chiamare quell’area archeologica? Anche ci fosse stato il Partenone lì sotto, ora non c’è più”, ha aggiunto Ratti, che negli anni ha a più riprese stigmatizzato la segnaletica presente alla Caletta per indicare l’area archeologica, segnaletica ritenuta dal presidente uno sfregio a uno degli angoli più suggestivi del territorio. Dove l’anno scorso, tra l’altro, è stato inaugurato un parco archeologico subacqueo inclusivo, pienamente praticabile per i diversamente abili.