Skip to main content
search
0
News

Reperti archeologici nei fondali siciliani

Individuati nei fondali di Gela (CL) importanti reperti archeologici
sottomarini.

La Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana da anni ha avviato
campagne di studio e ricerca archeologica subacquea nei fondali
prospicienti il territorio di Gela. Molti i reperti individuati e
recuperati negli ultimi tempi e, proprio continuando il lavoro di
studio e ricerca condotto negli ultimi mesi, si è arrivati all’
individuazione nei fondali di contrada Bulala di un importante reperto
archeologico.

Già nel novembre del 2012 erano state individuate e recuperate tre
coppe ad orlo databili databili al V secolo a.C. e un’antefissa in
terracotta (VI secolo a.C.).

Sabato 31 maggio 2014, alle ore 9.30, nelle acque antistanti contrada
Bulala, partiranno le operazioni di recupero del reperto archeologico
recentemente individuato. Le operazioni si svolgeranno con il supporto
dell’Amministrazione comunale di Gela, dell’Archeoclub d’Italia sezione
di Gela, della Marina Militare – Nucleo SDAI di Augusta, della Guardia
Costiera di Gela e la collaborazione di volontari locali.

Sempre sabato, ma alle ore 17.00, si terrà una conferenza stampa per
la presentazione del reperto recuperato negli spazi antistanti la
Chiesa Madre di Gela in piazza Umberto I.

L’evento, sostenuto dal Sindaco di Gela Avv. Angelo Fasulo, intende
avviare un progetto da inserire nel piano dell’offerta turistico
culturale del comprensorio gelese. A tal fine sono previste nell’
immediato futuro sistematiche campagne di ricerca e studio per
riaffermare il forte legame fra il territorio e il mare, visto non solo
come ambiente paesaggistico e ricreativo ma anche come risorsa
culturale ed economica.

per info:
Stefano Zangara – tel. 3346476285 – e mail: szangara@regione.sicilia.
it

Leave a Reply