Progetto Atlantide Diving Center Favignana
Contatto: Ivan ScipioInformazioni biografiche
Da molti anni operiamo nel settore turistico e subacqueo. Ci siamo immersi ed abbiamo accompagnato sub in immersione un po’ in tutti i mari del mondo. Abbiamo visto e fotografato gli squali della Grande Barriera Australiana; le foche delle Galapagos; gli squali martello delle Maldive; le balene della Baja California; i relitti della laguna di Truk; i fondali della Polinesia e dei Caraibi; i granchi e le platesse giganti del mare glaciale Artico; i fondali del Mediterraneo: dalle coste della Turchia alle Baleari, dalle coste dell’Africa a quelle della Costa Azzurra passando per quasi tutte le isole che si trovano sulla rotta. Anche in terra ci siamo dati da fare: coste, fiumi, savane e deserti africani; jungle asiatiche; montagne nostrane ed esotiche; cordigliere americane; isole grandi e piccole disseminate nei tre oceani. Abbiamo gestito e diretto villaggi per tour operators tra i più quotati nel settore, in Italia e all’estero. Abbiamo collaborato e collaboriamo con le maggiori riviste dei settori sub e viaggi, con servizi fotografici e racconti. Amiamo la natura in tutti i suoi aspetti e non ci spaventano le fatiche ed i disagi per raggiungere un luogo remoto per scovare un animale raro da fotografare. Abbiamo esperienza e mezzi per realizzare ciò che promettiamo; non assumiamo incarichi se non siamo più che sicuri di portarli a termine con il massimo dell’impegno, serietà e professionalità. |
PERCHE’ PROGETTO ATLANTIDE Il simbolo ed il nome non sono stati scelti a caso, ma abbiamo cercato di condensare in due parole la nostra idea del mare, della natura e dell’avventura. La balena e Atlantide: presente e passato; realtà e leggenda; maestosa creatura della natura e misteriosa creazione dell’uomo. La balena: il più grande dei mammiferi viventi che ha scelto il mare come dimora, luogo dove vivere, esprimersi e procreare. L’uomo, il più insaziabile tra i predatori, l’ha quasi estinta, ma sempre l’uomo può e deve fare in modo che ciò non avvenga. Conoscendo il mare, non si può fare a meno di amarlo, non si può fare a meno di imparare ad amare tutte le creature, grandi e piccine, che lo popolano e con esse tutte le creature che popolano la terra. Atlantide: mitologia, leggenda, mistero, avventura, sono tutte parole che ci richiamano al mare, alle sfide impossibili con la natura e che si possono condensare solo in questo nome. Da sempre l’uomo ha scavato e scava in mare e in terra alla ricerca delle proprie origini, cercando di decifrare i messaggi che la natura ci lascia da milioni di anni a tutt’oggi; impariamo a conoscere la natura, quindi, attraverso il mare, la terra e le loro creature. Conoscere e capire meglio la natura, per conoscere, capire e convivere meglio con noi stessi.
|