Skip to main content
search
0
News

Fotosub, Santa Maria al Bagno

[img]http://serhost.digimaweb.it/file/attachment/2014/06/371ba9a974534ff93024c787783fabaf_view.jpg[/img]Fotografia Subacquea: Santa Maria trionfa anche a Roma
Pubblicato Domenica, 01 Giugno 2014 22:13 | Scritto da Redazione | Visite: 198
Ancora successi per il nostro Giuseppe Piccioli Resta. Infatti, il Professore – Fotografo, ha conquistato due altri titoli alla XVI edizione di Pelagos, il Festival Internazionale del Mare, tenutosi a Roma dal 21 al 25 maggio scorso.
Si tratta di un concorso internazionale di foto e video ripresa subacquea che propone le immagini più straordinarie e i documentari di alto livello realizzati nell’anno corrente in tutto il mondo. Il neritino è risultato primo assoluto nella categoria Macro con una foto ravvicinata a un timidissimo mollusco, la ciprea, sorpreso in grotta a Santa Maria al Bagno. L’immagine è stata premiata dalla Giuria, presieduta dal leggendario Settimio Cipriani, per la straordinarietà della ripresa che evidenzia ogni minimo dettaglio del piccolo animale, il quale, a detta di Piccioli, sembrava quasi divertirsi a mostrare le indescrivibili iridescenze del corpo.
I riconoscimenti al  fotosub, però,  non terminano qui: una sua seconda foto ha ottenuto, nella sezione Ambiente Mediterraneo, un premio speciale della Giuria che, anche in questo caso, non ha potuto astenersi dal riconoscere il valore e l’unicità dell’opera. Si tratta di un giovane e rarissimo esemplare di pesce nastro, incontrato nelle acque di Gallipoli.
Attraverso questi successi, nel corso di un solo anno, il fotografo neritino ha raccolto in tutto il mondo l’incredibile numero di 14 riconoscimenti tra mondiali, oscar e titoli internazionali, lasciando nella storia della fotografia subacquea un’impronta veramente difficile da cancellare, avendo praticamente primeggiato ovunque.
Santa Maria al Bagno, inoltre, ha portato bene anche a un altro Salentino, il leccese Enrico Pati, che da sempre s’immerge nelle acque neritine e che è riuscito, sempre a Pelagos, a ricevere un premio speciale della Giuria nella sezione Macro con una strabiliante immagine di un altro mollusco fotografato in notturna su fondale sabbioso.
Evidente e giustificata la soddisfazione dei premiati che hanno saputo far valere al meglio il fattore “Mare di Puglia” come elemento vincente e premiante in uno dei concorsi più blasonati, difficili e prestigiosi del mondo.
Il Festival Pelagos, infatti, data la sua portata, costituisce la versione italiana del famoso Festival Mondiale dell’Immagine subacquea di Marsiglia e s’inserisce all’interno dell’evento Pelagos – Sea Heritage Exhibition. Lo scopo di questa importante manifestazione è di creare una vera e propria immersione totale intorno al tema Mare, attraverso una serie numerosa e articolata d’iniziative tematizzate, di cui proprio il concorso è la punta di diamante. E la nostra Santa Maria al Bagno, attraverso le immagini dei fondali del suo mare (risultate vincitrici) ritratte da Giuseppe Piccioli Resta e non solo, si è "promossa" in tutto il mondo.
 
Mino Natalizio
Consigliere di Amministrazione Area Marina Protetta di Porto Cesareo e di Nardò
fonte:http://www.agoranotizia.it

Leave a Reply