Riprendono le ricerche archeologiche nel mare di Favignana
Ha preso il via mercoledì scorso la seconda parte della campagna di ricerche di reperti archeologici sommersi nel mare delle Egadi intitolata «Archeorete Egadi 2011»…
serhost.digimaweb.it31 Marzo 2017
“I problemi della medicina sportiva fra clinica e patologia per l’idoneità all’attività subacquea”
Venerdi 30 settembre, al Pala De Andrè di Ravenna, si terrà il convegnoL'incontro è rivolto ai medici, ai tecnici, agli operatori che si occupano delle…
serhost.digimaweb.it31 Marzo 2017
Un tesoro dal mare I cannoni di un vascello sui fondali di San Cataldo
Un tesoro dal mare I cannoni di un vascello sui fondali di San Cataldo Guarda le foto Risorse correlate FOTO: Guarda le foto I fondali…
serhost.digimaweb.it31 Marzo 2017
Corso OTS con il CEDIFOP: Ecco cosa significa
La qualifica di O.T.S. in Italia, vista l'attuale carenza di una legislazione specifica del settore, negli anni ha perso il suo peso nel confronto internazionale…
serhost.digimaweb.it31 Marzo 2017
Fatica in immersione: cosa fare?
Ciao Pasquale, ti informo che abbiamo appena concluso il lavoro (immersione in saturazione) del quale ti avevo avvisato un mese fa. Ti ringrazio perché ci…
serhost.digimaweb.it31 Marzo 2017
La nuova Ordinanza n. 50/2011 della Capitaneria di Porto di Palermo, che entra in vigore dal 01/07/2011
Ci siamo anche a Palermo! Lâordinanza n. 50/2011 è del 07/06/2011 âRegolamento di Sicurezza per le Operazioni Subacquee nel Circondario Marittimo di Palermoâ, così Palermo…
serhost.digimaweb.it31 Marzo 2017