È stata presentata l’attività di mappatura della Secca di Amendolara. Le operazioni, coordinate dalla sede locale della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, sono iniziate…
Stanotte l'ultimo viaggio in mare per il mammifero che potrebbe essere il più grande mai visto nel Mediterraneo. Il Parco Marino di Punta Campanella: "Un…
Tessera DAN: niente più plastica, svolta digitale 15 dicembre 2020 - Limitare l'impatto ambientale nelle sue attività tipiche e fornire agli iscritti nuovi servizi…
La scoperta dl primo relitto sommerso di Isola rossa. Di Diego Crippa Per quanto sia una materia sicuramente ostica ed ampiamente dibattuta, l’archeologia subacquea rappresenta…
Buongiorno, di seguito comunicato stampa su rischio estinzione Pinna Nobilis con ultimo monitoraggio della specie effettuato nel Parco Marino di Punta Campanella. Buon lavoro Pinna…
Roseto degli Abruzzi, 26 novembre 2020 - L'emergenza da coronavirus ha modificato le nostre abitudini di vita, incluso il modo di vivere la passione per…
Altitudine dopo immersione Domanda: Domenica prossima ho in programma 2 immersioni a Portofino. Potrebbe essere pericoloso fare immersioni (in curva di sicurezza) poi mettersi in…
Una nuova specie di cavalluccio marino, grande quanto un chicco di riso, è stato trovato nella baia di Sodwana, una rinomata destinazione per le immersioni…
3 ore e 42 minuti sott’acqua senza respirare, uno zifio batte il record di immersione per i mammiferi marini (VIDEO) Immersioni estreme causate dai sonar…
L'Alma Mater presenta Meraviglie blu, il nuovo appuntamento in collaborazione con National Geographic Dopo aver esplorato deserti, grotte sotterranee e crateri vulcanici, arriva un nuovo…