ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Mitchell, Di Ruzza, fattori di gradiente Entriamo nel vivo … le mie domande di oggi…
E’ con piacere che pubblichiamo una lunga intervista, ricca di contenuti e spunti di riflessione, di Paolo Di Ruzza al professor Simon Mitchell, un noto…
Bolsena – (sil.co.) – Lago di Bolsena, archeo-sub a caccia di reperti e “cavie” di una ricerca della Sapienza sul rischio iperbarico. E’ la “spedizione” di…
L’operazione del Nucleo per la Tutela del Patrimonio culturale di Udine fra Grado e la foce dell’Isonzo. A Punta Sdobba, nelle acque torbide e limacciose…
Inizia la sperimentazione di un software in grado di individuare relitti di navi non ancora scoperti partendo da immagini e rilevazioni fatte sui fondali marini.…
Balena grigia nel golfo di Sorrento, "Sembra la stessa vista a Ponza" Avvistamento incredibile poco fa in penisola sorrentina. Alcuni pescatori hanno affiancato un esemplare…
Notti (IULM di Milano): “Nelle acque dell’area flegrea effettueremo prospezioni subacquee che si concentreranno sul rilevamento geoarcheologico delle presenze geologiche e archeologiche antistanti il costone…
Il documentario è il frutto di un impegno di 18 anni portato avanti dal gruppo subacqueo coordinato da Carlo Gasparri Luigi Cignoni 28 Marzo 2021 PORTOFERRAIO. È il…
DAN Europe intraprende un nuovo, entusiasmante road trip quest'estate, per promuovere i valori della sostenibilità e della responsabilità sociale ed ambientale nel contesto dell'industria subacquea.…