Due esemplari di Stenella coeruleoalba sono stati recuperati dal personale dell’Ufficio ambiente dell’Ente Parco nell’ambito delle attività della “Rete regionale per la conservazione della fauna marina””.
I due animali spiaggiati e verosimilmente morti per cause naturali sono stati immediatamente schedati. Il primo esemplare della dimensione di circa due metri è stato recuperato in avanzato stato di decomposizione sul litorale di Porto Liscia nel comune di Santa Teresa Gallura. La segnalazione della presenza dell’animale è arrivata al Parco grazie alla segnalazione del personale del CFVA – Corpo forestale di vigilanza ambientale di Palau. Il secondo esemplare ancora in buono stato di conservazione delle dimensioni di circa 2 metri e dieci è stato segnalato da un privato cittadino di La Maddalena nei pressi di Cala Garibaldi sull’Isola di Caprera. In entrambi i casi si è intervenuti effettuando tutti i rilevamenti biometrici previsti.
I due ritrovamenti dei giorni scorsi sono stati i primi del nuovo anno e fanno seguito all’intensa attività della Rete regionale per quello che riguarda il 2012. Nel corso dello scorsa annualità sono stati dodici gli interventi di recupero di animali deceduti: sette esemplari di Stenella coeruleoalba